Quando arriva un nuovo ordine nel tuo shop, appare una notifica sul simbolo con la campana posizionato nell’angolo in alto a destra del tuo sito Jimdo in modalità amministrativa. Inoltre ricevi anche un’email automatica da parte del nostro sistema. Vediamo di guardare ancora più da vicino come funziona la gestione degli ordini.
Gestire gli ordini in arrivo
Vuoi vedere i dettagli di ogni ordine? Vai nel Menu in alto a sinistra > Shop > Gestione ordini e clicca su quello specifico che vuoi controllare. Appariranno tutte le informazioni sull’acquisto e sul pagamento. In quest’area puoi modificare le impostazioni relative all’ordine: ad esempio puoi inserire una spunta per segnarlo come pagato (una volta che ricevi il pagamento) e/o spedito.
Quando marchi un ordine come pagato e spedito, viene spostato automaticamente nella sezione Archivio ordini visibile sempre alla voce Shop.
Attivare la conferma della spedizione
Vuoi che i tuoi clienti vengano informati dell’avvenuta spedizione dell’ordine effettuato? Puoi attivare le email automatiche preposte a tale scopo.
Vai nel sito Jimdo in modalità amministrativa > Menu in alto a sinistra e poi su Shop > Impostazioni e, sotto la voce Messaggio di spedizione inviato al cliente, spunta la casella Informare il cliente via email sulla spedizione della merce. Appena indichi un ordine come spedito, il sistema invia un’email automatica al/la tuo/a cliente.
Nota bene: puoi scrivere tu il testo del messaggio ricevuto dal/la cliente. Basta andare nel Menu > Shop > Impostazioni > Email automatiche.
Controllare lo stato del magazzino
Certamente non vuoi che i/le clienti ordinino dei prodotti già esauriti. Per evitare questo inconveniente, lo stato del magazzino deve essere costantemente aggiornato. Ad ogni ordine, la quantità del prodotto in magazzino viene ridotta automaticamente.
Se vendi i prodotti anche al di fuori dello shop online o se hai ricevuto una nuova consegna, puoi aggiornare manualmente lo stato del magazzino. Basta andare nel Menu in alto a sinistra > Shop > Magazzino e modificare il numero della colonna Stato per il prodotto specifico.